top of page
  • Segui su Instagram

Cuore a razzo farfalle nello stomaco (Barry Jonsberg)

  • Immagine del redattore: dalibookblogger
    dalibookblogger
  • 27 apr 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 19 mag 2020


Il libro che tutti gli adolescenti dovrebbero leggere

"Cuore a razzo farfalle nello stomaco" di Barry Jonsberg è tutto ciò che un libro per ragazzi dovrebbe essere: ironico, divertente, attuale, ma allo stesso tempo profondo, intimo e pieno di grazia. Semplice e modernissimo. C’è stato un momento, nelle ultime pagine, che mi sono ritrovato a parlare da solo. E quando l’ho chiuso, avrei voluto l’autore con me per dirgli grazie. Non so come sia oggi avere 13 anni, ma di sicuro è da libri come questo che può nascere qualcosa di buono.

“Buonasera Rob. Ecco la tua prima sfida. Queste prove non hanno lo scopo di fare colpo su Destry Camberwick, ma servono affinché Rob Fitzgerald faccia una buona impressione su Rob Fitzgerald.”

Il protagonista di questa storia, delicata e ironica allo stesso tempo, è Rob Fitzgerald, un tredicenne timido, impacciato e solo. Rob ha un unico amico, Andrew, e si confida con Pop, il suo inseparabile nonno, con un doloroso passato trascorso in guerra.

Tutto cambia all'improvviso quando Rob si innamora della nuova compagna di classe: un vero e proprio colpo di fulmine, senza che lui sappia nulla di lei. Come farà Rob, che soffre di attacchi di panico e non si sente mai all'altezza degli altri, a conquistare il cuore di Destry? Qualcuno, di cui Rob non conosce l'identità, tramite SMS gli propone delle sfide da superare: prove difficili, all'apparenza impossibili per uno come lui, ma che hanno lo scopo di far colpo sull'inarrivabile Destry Chamberwick.


L'evoluzione del personaggio: un romanzo di formazione moderno

“Essere vegetariano, difendere i diritti degli animali... forse era ora di smettere di trattarlo come un segreto di cui vergognarsi. Forse era ora di piantarla di nutrire la mia scarsa autostima. Forse era ora di essere me stesso e di non preoccuparmi più di quello che pensavano gli altri.”

Per catturare l'attenzione di Destry Chemberwick, il cui nome viene ripetuto ossessivamente nella prima parte della narrazione come fosse l'unico pensiero nella mente di Rob, il giovane protagonista trova il coraggio di fare qualsiasi cosa: si iscrive alla squadra di calcio, recita Shakespeare alla festa scolastica, si procura un cane con cui recarsi al parco dove Destry è solita passeggiare col suo, si incatena davanti al centro commerciale per difendere i diritti degli animali.

Che conseguenze ha tutto questo? Rob inizia a non poter più fare a meno del nuovo se stesso, e lo trova di gran lunga più interessante del precedente. Rob scopre che è bello avere delle passioni, delle cose in cui credere, praticare uno sport, non per far colpo su qualcun altro, ma per essere una persona migliore. È così che il giovane Rob costruisce mattone dopo mattone la propria identità. Rob decide finalmente di essere chi è veramente.


La diversità: il tema fondamentale

"Cuore a razzo farfalle nello stomaco" è un inno alla diversità. Vincente la scelta della narrazione in prima persona, per scoprire ogni sfaccettatura del giovane Rob, un personaggio più complesso di quel che sembra, che lotta per non lasciarsi sopraffare dal dolore e dalle insicurezze. Sono tante le prove che si trova ad affrontare, fino a quella più difficile di tutte: superare la scomparsa del caro nonno. Panico, perdita, lacerazione. Ma anche coraggio, ironia, forza. La diversità diventa allora un valore da difendere. Quello che appariva un adolescente timido e inadatto, si rivelerà un uragano di coraggio, con un mondo interiore ricco e una personalità dirompente.


Perché leggere "Cuore a razzo farfalle nello stomaco"

Perché Rob Fitzgerald è un personaggio indimenticabile. Lo stile semplice, vivace e immediato renderà questo testo attraente anche per i lettori più deboli. Perché diversità, sessualità, diritti degli animali, vegetarianesimo, salvaguardia del pianeta sono tematiche importanti su cui gli adolescenti di oggi dovrebbero riflettere. E questo libro le affronta con naturalezza e serietà disarmanti.

Comments


JOIN MY MAILING LIST

Thanks for submitting!

© 2020 by I libri di Dalì 

  • Instagram
bottom of page